Nacque probabilmente a Tarano, in provincia di Rieti.

Studiò diritto a Bologna e fece parte della corte del re Manfredi di Sicilia. Entrò come fratello laico nell’eremo di Rosia (Siena), conducendo una vita austera e penitente.

Dopo che ne fu scoperto il valore, fu condotto a Roma dal beato Clemente da Osimo e avviato al sacerdozio.

Dopo essere stato Penitenziere della Curia Romana, nel 1298 divenne Priore Generale.

Nel 1300 rinunciò al suo ufficio e si ritirò nell’eremo di San Leonardo al Lago, nel Senese.

I suoi resti mortali sono venerati nella chiesa parrocchiale di Termini Imerese (Palermo).