Come sempre breve, ma – sia permesso – in questa occasione particolarmente avvincente per i tanti contenuti che propone, la catechesi odierna affidata al web da Mons. Edoardo Aldo Cerrato prende la mosse dal ricordo della figura di San Gaudenzio (comunemente conosciuto con l’affisso “di Novara”, perchè fondatore di quella Diocesi, benchè nato ad Ivrea nel 327).
Lo scorso 22 gennaio – memoria liturgica del Santo – l’Amministratore Apostolico della Diocesi di Ivrea ha presieduto, su invito del Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla, la S.Messa solenne delle ore 18 nella Cattedrale gaudenziana, nell’ambito delle sempre molto partecipate occasioni di incontro e preghiera che costituiscono il programma della Festa Patronale.
Mons. Cerrato non ha certo mancato né di ricordare la comune matrice eusebiana (di Gaudenzio, così come di Eulogio, primo Vescovo di Ivrea), né, tanto meno, il loro contributo nel contrastare e confutare l’eresia ariana, che negava la divinità di Cristo.
E’ il fulcro del Concilio di Nicea del 325, il primo Concilio ecumenico cristiano, di cui quest’anno, come abbiamo già ricordato in altra occasione, ricorre il 1.700.mo anniversario: ne riparleremo con dovizia di particolare quanto prima.
Ma ora ascoltiamo la parola del Vescovo.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***