(testo di francesco paolo torta – immagini di giancarlo guidetti) – Sabato 1° febbraio, l’Oratorio parrocchiale di San Michele in Rivarolo Canavese si è animato con una festa dedicata a San Giovanni Bosco, patrono della gioventù.
L’evento, che ha raccolto circa centocinquanta bambini e ragazzi nonostante le avversità meteorologiche, si è iniziato alle ore 15 con un gioco organizzato dagli Animatori, ispirato ai sogni del Santo.
La trama del gioco ha catturato l’immaginazione dei partecipanti: Don Bosco, intrappolato nel celebre “sogno dei 9 anni“, non riesce a svegliarsi.
Per ridestare il santo, i bambini hanno dovuto aiutarlo a ripercorrere sei dei suoi sogni più celebri, tra cui quelli del pergolato di rose, del cavallo rosso dell’Apocalisse; poi la zattera salvatrice, le due colonne.
Passando attraverso il sogno delle 22 lune e quello dei corvi e del balsamo, i piccoli hanno imparato preziosi insegnamenti sulla fede e sulla vita del Santo dei giovani.
Al termine del gioco, i bambini hanno fatto merenda con panettone e nutella, offerta dai Catechisti, creando un momento di gioia condivisa.
Alle 17.30 si è celebrata la S. Messa Solenne in onore di San Giovanni Bosco, presieduta da S.E.R. Mons. Edoardo Aldo Cerrato, Amministratore Apostolico di Ivrea, che ha ricevuto dalla Comunità rivarolese un sentito ringraziamento per i suoi 12 anni di ministero episcopale in Diocesi.
Per l’occasione, le Parrocchie di Rivarolo gli hanno donato un camice, simbolo di stima e affetto.
Presenti alla celebrazione l’Arciprete-Pievano don Raffaele Roffino, i Viceparroci don Antonio Luca Parisi e don Gian Paolo Bretti e i Diaconi Livio Bellino, Simone Mezzano e Raffaele Servalli.
La giornata si è conclusa con i saluti e un rinfresco presso il teatro parrocchiale, che ha visto la presenza delle Autorità civili e militari, tra cui il Sindaco Martino Zucco Chinà e il Luogotenente dei Carabinieri Alfonso Lombardo, del Consiglio Pastorale di San Giacomo e San Michele, degli Animatori dell’Oratorio e del Gruppo Scout Rivarolo 1, una festa che ha unito comunità, tradizione e spirito di famiglia, nel segno di Don Bosco.
La Liturgia è stata animata dai canti offerti dalla Corale parrocchiale diretta dalla Signora Julia Parla, all’organo il Dott. Arnaldo Conta Canova.
E’ bello ricordare in questa occasione che i canti della Tradizione salesiana, “Don Bosco Ritorna” e “Campane suonate!” sono stati composti da un Sacerdote salesiano dei primi tempi, Don Secondo Rastello, che nacque presso la Cascina Valoccara di Prarolo, nella vicina Diocesi di Vercelli, il 20 maggio 1881.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***