(Testo di Francesca Siracusa – Immagini di Alessandro Fiorano) – Quando la catechista Lina Vanore mi ha detto:
“Facciamo anche noi qualcosa per Pasqua”
mi ha messo in difficoltà.
La Pasqua! Non è un argomento da poco: è il fulcro della fede cristiana, il culmine dell’anno liturgico.
Mi venivano in mente le sacre rappresentazioni con folle di figuranti, effetti speciali, concorso di popolo… Non proprio alla nostra portata.
Ho pensato allora a un punto di vista diverso: raccontare gli eventi descritti nei Vangeli come potevano averli vissuti i personaggi marginali, le comparse, le figure minori di un grandioso affresco della Settimana Santa. Otto voci di donne e uomini (e un asino) che hanno intravisto un mistero sublime e senza capirlo ne sono rimasti in qualche modo colpiti.
Don Alberto ha dato la piena disponibilità della chiesa parrocchiale e il maestro Sandro Frola è si è prestato per l’accompagnamento musicale con la consueta bravura e discrezione.
A Lina è parso bene raffigurare i personaggi del racconto facendone dei cartelloni.
Il risultato è quello che è, ma io non sono una pittrice.
Alla narrazione si sono alternati, oltre a me, Silvia Bergandi, animatrice dell’oratorio con qualche esperienza di palcoscenico, e Guido Ribero, entrambi di Mazzè, con Stefano Lomen del gruppo teatrale Lo Zodiaco.
I ragazzi dell’oratorio hanno collaborato, impeccabilmente, portando e disponendo i cartelloni.
Con piacere abbiamo visto tra il pubblico il Sindaco Marco Formia e l’assessore Isabella Bellissimo.
Un grazie a Paola Polo che ha composto i manifesti, al Comune che ne ha fatto tantissime copie.
Il piccolo rinfresco che è seguito è stata l’occasione per scambiare due parole con gli intervenuti ai quali, io spero, abbiamo forse lasciato un sorriso, un pensiero, una riflessione.
Da ultimo, ma non certo per importanza, si ringrazia Martina Acotto per il sempre puntuale coordinamento editoriale delle pagine su Villareggia, Mazzè, Tonengo,
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***