È il suo primo tentativo alla regia: Luca Zingaretti ha raccontato come l’idea sia nata dalla lettura del romanzo omonimo di Daniele Mencarelli, un po’ come è nata la storia della serie televisiva “Tutto chiede salvezza”. Si narra di Marco, ragazzo estremamente sensibile che fatica a rimettersi in partita con la vita, dopo una prova difficile di sofferenza e smarrimento.
Roma, oggi. Marco ha 23 anni e scrive poesie, ma il percorso della sua giovinezza è stato irto di ostacoli: l’alcool è entrato prepotentemente nelle sue giornate e ora non riesce più a farne a meno. Ha abbandonato la scuola e per questo ha perso tutti i suoi amici… anche la sua ragazza se n’è andata. Ora è rimasto accanto a lui il padre, un uomo ostinato (interpretato da Zingaretti stesso), che pensa ai turni di lavoro, fa il tranviere, e cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita ora che sua moglie non c’è più.
Una di queste sere Marco deve recarsi a un incontro letterario con letture dal vivo, ma è più nervoso del solito, si ubriaca e durante il tragitto ha un incidente in auto… è ferito, ha paura e viene trasportato immediatamente in ospedale. Quando esce sa che la vita ha delle regole, dovrà cercarsi un lavoro e l’occasione arriva all’Ospedale pediatrico “Bambin Gesù”… “Non ce la farò mai” pensa Marco, ma, inaspettatamente la squadra di operatori sanitari lo accoglie quasi con premura, i piccoli pazienti diventano come degli amici. Marco può scoprire una nuova famiglia. Ora il protagonista può ritrovare la strada di casa, qualunque essa sia.
Così scrive Sergio Perugini sul Sussidio per il Giubileo 2025: “Uno sguardo sulla quotidianità, quella fatta di imperfezioni e lacerazioni, che però si oppone alla dispersione. “La casa degli sguardi” è un’opera che invita alla resilienza e alla custodia dei legami”.
La casa degli sguardi
di Luca Zingaretti
paese: Italia 2024
genere: drammatico
interpreti: Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Chiara Celotti, Alessio Moneta, Federico Tocci durata: 1 ora e 49 minuti
giudizio: complesso, problematico, per dibattiti