(Testo di Elisa Moro – Immagini di Giancarlo Guidetti) – Un invito a vivere in pienezza il dono del sacerdozio, nella celebrazione “della cura che Dio ha per noi” quello rivolto dal Vescovo di Ivrea, Mons. Daniele Salera, ai Presbiteri diocesani nel corso della S.Messa Crismale celebrata in Cattedrale oggi 17 aprile, Giovedì Santo, nella corso della quale sono stati benedetti gli oli dei Catecumeni e degli Infermi, ma ancor più è stato consacrato il Santo Crisma.
Una partecipazione attenta e coinvolta quella del clero attorno al Pastore, che ha rinnovato, come ogni anno, le promesse sacerdotali, accogliendo le paterne parole di incoraggiamento dell’omelia.
All’inizio della Santa Messa, il Vicario Generale, Mons. Gian Mario Cuffia, ha reso il ringraziamento di tutta la Chiesa eporediese e canavesana a coloro che festeggiano quest’anno un anniversario di Ordinazione sacerdotale:
Vescovi
60° di ordinazione: S.E.R. Mons. Piergiorgio Debernardi
50° di ordinazione: S.E.R. Mons. Edoardo Aldo Cerrato
Presbiteri
65° di ordinazione: Can. Giuseppe Duretto
60° di ordinazione: Don Domenico Machetta, della Fraternità di Nazareth
55° di ordinazione: Don Giuseppe Dorma, Don Angelo Rapuano, Don Virgilio Romanoni, Padre Ennio Bettati O.C.D.
50° di ordinazione: Can. Mons. Giovanni Battista Giovanino
40° di ordinazione: Don Cesare Cottini, Don Sergio Noascone, Don Maurizio Tocco
20° di ordinazione: Don Angelo Bottali
15° di ordinazione: Don Luca Pastore
10° di ordinazione: Don Davide Damiano, Don David Kamal Chelladurai
5° di ordinazione: Don Graziano Di Crescenzo
Mons. Cuffia ha altresì commemorato i Sacerdoti tornati alla Casa del Padre nel corso del 2024.
Commentando una citazione di San Leone Magno
“ciò che era visibile nel nostro Salvatore è passato nei suoi Sacramenti” (Discorsi sull’Ascensione), Mons. Salera ha voluto focalizzare l’attenzione sui sacerdoti, su coloro che hanno scelto Cristo e che sono chiamati ogni giorno alla missione tra i fratelli.
“Vorrei che il presbiterio sentisse la cura del Signore Gesù” – ha sottolineato – ribadendo che questa deve essere vissuta come “la celebrazione del riposo e della fiducia ben riposta”, in Colui che non delude mai.
La cura di Dio verso il clero e il popolo è particolarmente evidenziata dall’ olio, oggi benedetti e consacrati negli oli dei catecumeni, del crisma, degli infermi, simbolo del benessere e della gioia, “ecco com’è dolce e bello che i fratelli vivano insieme! È come olio prezioso versato sul capo, che scende sulla barba, sulla barba di Aronne, che scende sull’orlo della sua veste” (Salmo 133); ma è altresì segno di forza e sacralità, elargendo la “forza di un bufalo” (Salmo 91).
Questa cura di Dio verso i sacerdoti non viene mai meno, neanche quando la stanchezza sembra sopraffare la missione stessa.
Citando Papa Francesco, in un’ omelia crismale, “la stanchezza è l’incenso che va dritto al cuore del Padre … e la Madonna di accorge di questa stanchezza; come a Cana, Lei fa a notare al Signore di questa stanchezza”.
Affidandosi a Maria e affidando la Diocesi a Lei, Vergine Assunta in Cielo, Mons. Salera, ha pregato e ha chiesto di pregare per il dono di vocazioni al sacerdozio, affidando il clero al cuore della Madre, che mai delude, con le parole di San Bernardo di Chiaravalle: Ricordati, o piissima Vergine Maria, non essersi mai udito al mondo che alcuno abbia ricorso al tuo patrocinio, implorato il tuo aiuto, chiesto la tua protezione e sia stato abbandonato. Animato da tale confidenza, a Te ricorro, o Madre, Vergine delle Vergini, a Te vengo e, peccatore contrito, innanzi a Te mi prostro.
Non volere, o Madre del Verbo, disprezzare le mie preghiere, ma ascoltami propizia ed esaudiscimi.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***