Nella tranquillità del salone Don Salvetti a Rosone, i fedeli hanno potuto assistere, sul maxischermo, alla Messa funebre in memoria di Papa Francesco: la celebrazione è stata seguita con silenzio e commozione.
Non c’è stato un angolo del mondo che non sia stato connesso a Roma, il centro pulsante della fede cattolica, per rendere omaggio a un Santo Padre che ha toccato i cuori di milioni di persone.
Papa Francesco è stato un esempio di vita e umanità, un Papa che non ha mai smesso di sorridere e di incoraggiare tutti a trovare la felicità anche nei momenti più difficili.
Le sue parole, sempre cariche di significato, risuonavano tra i presenti, ma ancor di più nell’animo di chi lo ha seguito con affetto e devozione.
La vita di papa Francesco è stata come un Vangelo aperto.
La S.Messa esequiale ha visto, tra i tanti che affollano Roma in occasione del Giubileo degli Adolescenti, una delegazione di trecento giovani della diocesi di Ivrea guidati da Mons. Daniele Salera.
Tra loro, alcune ragazze delle comunità parrocchiali, pronte a portare avanti quel messaggio di speranza e amore che Papa Francesco ha così instancabilmente diffuso.
È bello vedere i giovani connettersi e unirsi in un momento così significativo, testimoni di una fede viva e pulsante.
Oltre alla commozione, nel salone don Salvetti ci sono stati gesti di grande dolcezza: alcuni bambini delle Comunità Parrocchiali hanno preparato dei biglietti con frasi celebri del Papa, una su tutte: “Abbiate il coraggio di essere felici“.
Una frase che rappresenta perfettamente l’insegnamento del Santo Padre e che continuerà a risuonare nei cuori di tutti noi, ispirandoci a perseguire la felicità nella nostra vita quotidiana.
Come indicato dal vescovo Daniele, 88 rintocchi di campane hanno risuonato nelle parrocchie delle Comunità Parrocchiali Alta Valle Orco durante la traslazione del feretro verso Santa Maria Maggiore.
In questo momento di tristezza, ricordiamo con gratitudine ciò che Papa Francesco ha fatto per il mondo e per ciascuno di noi.
Grazie Papa Francesco.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
335 8457447
Grazie
***