“ Attraversiamo la Porta santa , verso un mondo di pace e di speranza.. pellegrini di speranza uniti nella fede , condividiamo il pane e la nostra sete…”

Queste le parole dell ‘Inno Giubileo Giovani  tanto cantato e preparato nei mesi precedenti al Giubileo dai ragazzi e gli animatori delle comunità coinvolte  nel pellegrinaggio. 

Tali parole   hanno  preso forma e concretezza durante  questi tre giorni a Roma 25-26-27 aprile nel cuore di tutti i giovani coinvolti delle parrocchie guidate da don Gianpiero Valerio uniti alla Pastorale giovanile Ivrea…per un totale di oltre 300 ragazzi.

Giornate intense, dove si la fatica non è mancata, ma la bellezza di vivere momenti pieni della presenza viva del Signore…  in un momento dell’ anno liturgico assai significativo.

Il vivere e respirare  questa grande unità di fede, vedere sciami di  adolescenti nelle piazze romane,  estingue quella sete di verità che spesso i giovani di oggi ricercano e in mezzo a tante alternative mendaci che il mondo offre….  questi giovani hanno detto sì….sì al cammino, sì alla sfida, sì alla speranza, sì alla fiducia in Colui che ci ama il Signore e questo è fin a monte dai genitori e famiglie che hanno scelto di far partecipare i loro figli a questa significativa esperienza.

Anche vivere le celebrazioni della salita al cielo  di Papa Francesco, ha fatto calare i giovani in un contesto ancora più solenne… dove il ricordo delle sue Parole, della sua grande umiltà e della sua infinita misericordia restano segno concreto delle frasi risuonate durante la seconda lettura del Vangelo del 27 aprile :”ero morto , ma ora vivo per sempre… si perche’ Papa Francesco vivrà nei cuori di questi ragazzi e della comunitù nella misura in cui, ci si avvicina ai  valori trasferiti dal Papa e da Gesù lungo il cammino testimoniando con i fatti ciò a cui crediamo.

Non possiamo dimenticare un altro bellissimo momento significativo vissuto: la celebrazione della Santa messa  concelebrata da Don Gianpiero e presieduta dal Vescovo Daniele, precisamente  nella Chiesa Santo Spirito in Sassia – Santuario della divina Misericordia – e i ragazzi hanno avuto modo di meditare e pregare accanto alla reliquia di Papa Giovanni Paolo II ivi custodita.

Al termine di ogni pellegrinaggio…. qualcosa cambia dentro i partecipanti… uno sguardo nuovo c’è, consapevoli che la pace vera viene da dio...consapevoli che nella sua gioia il risorto ci dona la forza di fare passi senza  limiti… di costruire fiduciosi il futuro…perche’ in ogni ragazzo c’e’ un grande progetto a cui Dio  chiama…consapevoli che insieme  si cammina in modo migliore…ogni fatica è condivisa così come ogni gioia, consapevoli che il passaggio dalla Porta Santa è un risvegliare il senso del perdono.

Così come i discepoli, ricevendo l’effusione dello Spirito , sono rinnovati e innestati in Cristo…questo Giubileo giovani è stato una nuova discesa dell’amore di Dio su tutti i battezzati presenti , innestando e ravvivando quello a cui si è chiamati:  annunciare la gioia, annunciare l’ amore di Dio in terra, annunciare la grandezza del Perdono .

Possiamo concludere con il dire  che questo anno giubilare, cancella ogni incredulità umana,  ogni incredulità di chi non riesce a fidarsi , ogni dubbio… ma mette certezza di essere amato.. dona un  nome a questo amore…e quel nome è Gesù è diventato un fatto vissuto da tutti i giovani coinvolti nel pellegrinaggio lasciando  viva la speranza  e il desiderio di un mondo di pace.

       Si ringraziano i Sacerdoti: don Gianpiero Valerio,  il Vescovo di Ivrea, Mons.  Daniele Salera e don Davide Rossetto  ed i Catechisti che hanno reso possibile questo pellegrinaggio, che segnerà la nostra storia di comunità.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***