Un centinaio le firme raccolte in calce alla petizione promossa dai genitori dei bambini della primaria “Leandro Savia” (che fa parte dell’Istituto comprensivo “Demetrio Cosola”, diretto da Giuseppa Giambirtone) per chiedere il tempo pieno.
Ad oggi risulta confermata la costituzione della prima elementare, con dodici bambini: purtroppo il fatto di non essere certi circa la copertura del tempo pieno ha spinto diverse famiglie, per necessità, a scegliere altri plessi in cui il servizio è assicurato.
Ma in frazione si dovrebbe raggiungere ugualmente l’obiettivo grazie all’attivazione di progetti vari che copriranno le ore dei rientri pomeridiani, mentre il Comune proseguirà il suo intervento per garantire il servizio mensa e l’assistenza.
Si dovrà ricorrere a questa soluzione dal momento che il Ministero della Pubblica Istruzione ha approvato quattro classi a 40 ore, che sono state tutte assegnate alla “Marconi”.
Sicuramente lo scorso anno un problema non da poco, e che si è chiesto di risolvere per il nuovo anno scolastico, era stata la differenza di orari tra le varie classi, con genitori e nonni (per chi aveva più di un figlio o nipote) costretti a essere presenti in momenti diversi.
Sono anni che i genitori chiedono, attraverso colloqui con i dirigenti e raccolte firme, che il problema del tempo pieno sia definitivamente risolto, proprio perché a lungo termine si rischia che le famiglie, per essere sicure di avere il servizio, scelgano un altro plesso e, alla fine, in frazione non si raggiunga il numero minimo per formare la classe prima.