Comunità e territori resilienti: formare i giovani a un futuro sostenibile” è il filo rosso di un progetto di formazione rivolto a giovani amministratori e amministratrici per aiutarli a focalizzare il loro impegno sugli obiettivi dell’Agenda  per lo sviluppo sostenibile.

Il corso è gratuito grazie al contributo di Regione Piemonte e finanziato con i fondi del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nell’ambito della terza edizione del bando “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori- III Edizione, L.R. 6/2019” ed è realizzato dalla Città metropolitana di Torino in partenariato con i comuni di Avigliana, Chieri, Collegno, Ivrea.

Iscrizioni

Gli amministratori e amministratrici under 35 o di nuova nomina che intendono seguire il corso di formazione devono iscriversi compilando il form: https://bit.ly/comunitaterritoriresilienti).

Il corso si articola in sei sabati a partire dal 10 maggio e prevede la partecipazione al primo incontro del 15 aprile e ad almeno due degli incontri successivi.

Il primo incontro per presentare le tematiche del progetto si terrà martedì 15 aprile presso la sede di Corso Inghilterra 7, a partire dalle 9.

L’incontro è aperto a tutti gli amministratori e amministratrici del territorio.

Cambiamenti climatici, territori resilienti e comunità inclusive

Martedì 15 aprile ore 9-16 Torino

I successivi incontri del corso si svolgeranno:

Sabato 10 maggio ore 10 -17  Collegno

Cambiamento climatico e resilienza urbana e rurale

Sabato 17 maggio ore 10 -16 Avigliana

Discriminazioni, migrazioni e ambiente

Sabato 24 maggio ore 10 -16  Chieri 

Economia circolare

Sabato 7 maggio ore 10-12:30 Ivrea

Cibo e politiche locali

ore 12:30-13 Trasferimento con bus

ore 13-16 San Giorgio Canavese

Laboratorio in Azienda Agricola

Sabato 14 giugno ore 10-16 Torino

Pari opportunità, stereotipi & pregiudizi, violenza

Sabato 28 giugno ore 10-18 Val Troncea – Pragelato 

Territori fluviali resilienti

Redazione Web

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***