Si sono aperte le iscrizioni al secondo Eporedia Photo Contest, progettato e organizzato dall’Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea in collaborazione con Canavese Lab 3.0, Oasis Magazine, associazione Chiaverano Photo Group e Ecomuseo del Paesaggio Orizzonte Serra, e sostenuta da Città di Ivrea e Fondazione Guelpa. “L’Ecomuseo Anfiteatro Morenico di lvrea – ha ricordato Costanza Casali, assessore alla Cultura della Città di Ivrea – ha già organizzato in passato due edizioni di un photo contest dedicato al territorio del Canavese, che ha raccolto le adesioni di centinaia di qualificati fotografi professionisti e amatoriali, consentendo di creare una library di immagini di ottimo livello tecnico. L’elevato numero di persone che ha partecipato on-line alle votazioni ha inoltre confermato l’apprezzamento dell’iniziativa”.

Il progetto si avvale dell’esperienza maturata attraverso il Canavese Photo Contest del biennio 2016– 2017 e lo scorso Eporedia Photo Contest, e che si caratterizza per essere aperto a fotografi professionisti ed amatoriali; obiettivo primario è far conoscere a un ampio pubblico le attrattive turistiche e culturali della Città di Ivrea e dell’eporediese.

L’edizione 2022 è dedicata al tema “L’uomo e il libro”, strettamente legato a Ivrea Capitale italiana del libro 2022.

Il concorso è su scala nazionale e il periodo individuato per la produzione e l’invio del materiale fotografico è compreso tra luglio e ottobre.

Per tutto ciò che riguarda le modalità di invio delle fotografie, le tipologie ammesse e di come dovrà essere declinato il tema proposto si rimanda al regolamento pubblicato su www.eporediaphotocontest.it.

Ai primi di dicembre in Sala Santa Marta a Ivrea le premiazioni, e per l’occasione sarà organizzata una serie di eventi collaterali quali reading letterari, incontri con editori, autori, fotografi e mostre.

Le foto premiate andranno a formare un audiovisivo e una mostra itinerante presentati in prima battuta in Santa Marta.

La Giuria tecnica del Contest avrà il compito di individuare le opere meritevoli di essere segnalate e premiate.

Le opere segnalate saranno messe in rete e sottoposte al voto popolare: saranno premiate in tal modo sia le foto di più alta qualità tecnica, sia quelle che presentano una maggiore sintonia con la sensibilità del pubblico.

La Giuria è formata da Marco Carulli, fotografo e giornalista freelance torinese, la photoeditor Emanuela Costantini,Roberto Rossi, fotografo pubblicitario e di moda, promotore di eventi. Informazioni e modalità di partecipazione al concorso su www.eporediaphotocontest.i