Tenuta Roletto
Risvegliopopolare.it

lunedì 28 Aprile 2025

Reale mutua
Reale mutua
Risvegliopopolare.it

lunedì 28 Aprile 2025

Oggi il pellegrinaggio di 300 ragazzi e ragazze a Roma per il Giubileo dei giovani

IVREA - Cattedrale gremita per la S.Messa di suffragio in memoria di Papa Francesco - Il Vescovo Daniele nell'omelia ha richiamato i documenti del Magistero pontificio ed anche vivide testimonianze di vita vissuta che hanno reso indimenticabile l'insegnamento del Pontefice

L'abbraccio ad Emanuele, che gli chiese se il papà, da poco scomparso, fosse in Paradiso, anche se non credente

Cattedrale di Santa Maria Assunta in Ivrea gremita di fedeli, ieri sera 24 aprile, per la Santa...

Dal 15 al 23 marzo, la testimonianza di una comunità viva e vitale

ROSONE - Giorni intensi di festa in onore di San Giuseppe - Apice dei festeggiamenti, il 19 marzo, la celebrazione della Santa Messa solenne presieduta dal  Vescovo Mons. Daniele Salera, alla sua prima visita in Valle Orco - GALLERY DI 100 IMMAGINI

Il vescovo Daniele, dopo la fiaccolata, ha ancora voluto intorno a sé i tutti papà presenti nella chiesa per una preghiera comune e invitarli a seguire l’esempio di San Giuseppe.

La piccola frazione di Rosone nel Comune di Locana si è vestita a festa dal 15 al 23 marzo per...

Ancora un'esemplare esperienza educativa e pastorale per i giovani delle parrocchie di Rivarolo -

RIVAROLO CANAVESE - Quella Croce così attuale nella vita di tanti come noi - Due esempi luminosi, Sammy Basso e Nadia Toffa, che hanno portato la Croce con umiltà, semplicità e grinta, senza arrendersi di fronte al “buio” della vita.

Ai piedi della Croce sta Maria, in attesa di quella luce che dona salvezza, pace e armonia a tutti noi nel giorno della Santa Pasqua.

(simone mezzano) – Un Venerdì Santo intenso quello vissuto ieri, 18 aprile, dagli animatori...

Celebrazione preparata con ogni cura: non è mancata anche la presenza di un'asinella

CUCEGLIO - Il Card. Arrigo Miglio presiede la Liturgia nella Domenica delle palme - Molto seguito il suo messaggio conclusivo, che riproponiamo integrale in VIDEO - 

Oltre la pur importante e bella "cornice", contempliamo il "quadro" che essa contiene

(f.c.) – Il cardinale Arrigo Miglio ha presieduto la Liturgia della Domenica delle Palme a Cuceglio, celebrata sabato pomeriggio alle 18 con ritrovo in Piazza Porta Pia. Presente anche l’asinella Agata che ha...

In apertura un video sulla vita del Beato Carlo Acutis

CHIVASSO, TORRAZZA, BORGOREGIO E TORASSI - Tanti giovani per animare la Via Crucis - Mentre fervono i preparativi per il Pellegrinaggio giubilare del 25 aprile - Molto partecipata l'azione liturgica nelle Parrocchie guidate da Don Gianpiero Valerio -

I ragazzi del Giubileo hanno proseguito l'incontro con canti giochi  fino alle Lodi mattutine del Sabato 12 aprile, insieme alla preziosa presenza della catechiste -

I giovani della parrocchie guidate da don Giampiero Valerio: pellegrini di Speranza. E’ così che,...

Caricamento
<

Ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che egli è il giudice dei vivi e dei morti

PAROLA DI DIO - Letture dalla Liturgia nella Domenica di Pasqua di Resurrezione - "E vide e credette" - Audiovideo nella Veglia pasquale con Padre Roberto Pasolini - Commento a cura della Prof. Elisabetta Acide - 

La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo.

At 10, 34. 37-43 Dagli Atti degli Apostoli. In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: «Voi...

CHIVASSO MADONNA S.ROSARIO, TORRAZZA, BORGO REGIO E TORASSI – Racconto del Giubileo degli adolescenti a Roma

 “ Attraversiamo la Porta santa , verso un mondo di pace e di speranza.. pellegrini di speranza uniti nella fede , condividiamo il pane e la nostra sete…”
Queste le parole dell ‘Inno Giubileo Giovani  tanto cantato e preparato nei mesi precedenti al Giubileo dai ragazzi e gli animatori delle comunità coinvolte  nel pellegrinaggio. 
Tali parole   hanno  preso forma e concretezza durante  questi tre giorni a Roma 25-26-27 aprile nel cuore di tutti i giovani coinvolti delle parrocchie guidate da don Gianpiero Valerio uniti alla Pastorale giovanile Ivrea…per un totale di oltre 300 ragazzi.

Giornate intense, dove si la fatica non è mancata, ma la bellezza di vivere momenti pieni della presenza viva del Signore…  in un momento dell’ anno liturgico assai significativo.
Il vivere e respirare  questa grande unità di fede, vedere sciami di  adolescenti nelle piazze romane,  estingue quella sete di verità che spesso i giovani di oggi ricercano e in mezzo a tante alternative mendaci che il mondo offre….  questi giovani hanno detto sì….sì al cammino, sì alla sfida, sì alla speranza, sì alla fiducia in Colui che ci ama il Signore e questo sì è fin a monte dai genitori e famiglie che hanno scelto di far partecipare i loro figli a questa significativa esperienza.
Anche vivere le celebrazioni della salita al cielo  di Papa Francesco, ha fatto calare i giovani in un contesto ancora più solenne… dove il ricordo delle sue Parole, della sua grande umiltà e della sua infinita misericordia restano segno concreto delle frasi risuonate durante la seconda lettura del Vangelo del 27 aprile :”ero morto , ma ora vivo per sempre”… si perche’ Papa Francesco vivrà nei cuori di questi ragazzi e della comunitù nella misura in cui, ci si avvicina ai  valori trasferiti dal Papa e da Gesù lungo il cammino testimoniando con i fatti ciò a cui crediamo.
Non possiamo dimenticare un altro bellissimo momento significativo vissuto: la celebrazione della Santa messa  concelebrata da Don Gianpiero e presieduta dal Vescovo Daniele, precisamente  nella Chiesa Santo Spirito in Sassia – Santuario della divina Misericordia – e i ragazzi hanno avuto modo di meditare e pregare accanto alla reliquia di Papa Giovanni Paolo II ivi custodita.

Al termine di ogni pellegrinaggio…. qualcosa cambia dentro i partecipanti… uno sguardo nuovo c’è, consapevoli che la pace vera viene da dio...consapevoli che nella sua gioia il risorto ci dona la forza di fare passi senza  limiti… di costruire fiduciosi il futuro…perche’ in ogni ragazzo c’e’ un grande progetto a cui Dio  chiama…consapevoli che insieme  si cammina in modo migliore…ogni fatica è condivisa così come ogni gioia, consapevoli che il passaggio dalla Porta Santa è un risvegliare il senso del perdono.
Così come i discepoli, ricevendo l’effusione dello Spirito , sono rinnovati e innestati in Cristo…questo Giubileo giovani è stato una nuova discesa dell’amore di Dio su tutti i battezzati presenti , innestando e ravvivando quello a cui si è chiamati:  annunciare la gioia, annunciare l’ amore di Dio in terra, annunciare la grandezza del Perdono .
Possiamo concludere con il dire  che questo anno giubilare, cancella ogni incredulità umana,  ogni incredulità di chi non riesce a fidarsi , ogni dubbio… ma mette certezza di essere amato.. dona un  nome a questo amore…e quel nome è Gesù è diventato un fatto vissuto da tutti i giovani coinvolti nel pellegrinaggio lasciando  viva la speranza  e il desiderio di un mondo di pace.
       Si ringraziano i Sacerdoti: don Gianpiero Valerio,  il Vescovo di Ivrea, Mons.  Daniele Salera e don Davide Rossetto  ed i Catechisti che hanno reso possibile questo pellegrinaggio, che segnerà la nostra storia di comunità.
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***

 

TORRE CANAVESE – Inaugurazione Mostra “Natura Arte-Fatta” con opere di Biagio Vellano

Verrà inaugurata il 17 maggio alle 17.30, presso la pinacoteca “Raissa Maksimovna  Gorbaciova” sulla Terrazza Belvedere, in via Balbo a Torre Canavese (TO) la mostra  “Natura Arte-Fatta”: un’esposizione di quadri-scultura creati con materiali di recupero e terre naturali dal Maestro Biagio Vellano (Trino/Vc 1928 – Brusaschetto/Al 2008).
Contestualmente all’apertura dell’evento artistico, la nuova sala della pinacoteca verrà dedicata a Marco Datrino, indimenticato gallerista, antiquario, proprietario del vicino castello, e protagonista della vita culturale di Torre, distintosi per meriti artistici e culturali.
Gian Piero Cavallo, sindaco di Torre Canavese, commenta: “Intitolare questa nuova sala della pinacoteca a Marco Datrino è un gesto dovuto e doveroso per ringraziare e ricordare un concittadino che tanto ha fatto per il paese e il mondo dell’arte in Canavese, instaurando scambi tra artisti e portando i Pittori per la Pace sul nostro territorio. Ci auguriamo che sia davvero un nuovo inizio e che questi spazi possano in futuro, come oggi, accogliere nuovi eventi importanti in grado di dare lustro al paese”.
L’allestimento, curato dalla critica d’arte dottoressa Carla Bertone, resterà aperto fino al 15 giugno dal venerdì alla domenica dalle 16 alle 19.
Apertura straordinaria per la Camminata Reale domenica 18 maggio dalle 9 alle 12.
Spiega la curatrice: “La mostra sarà composta da 25 opere materiche corredate da spiegazioni, didascalie e frasi dell’artista.  Il percorso sarà introdotto da una presentazione dell’artista con una biografia e una breve spiegazione sulle opere, le fotografie, gli acquerelli e i disegni. In modo da dare una visione completa del percorso artistico di Vellano.
Biagio Vellano, designer ed arredatore di talento, fu uno spirito introspettivo e coltissimo. Un filosofo che amava la vita.
Un appassionato di archeologia e di musica jazz. Innamorato e rispettoso del creato e dell’arte nella sua forma più alta e più pura.
Mai influenzato dalla materia di partenza, bensì soltanto dalla “materia ri-creata”, l’artista Biagio Vellano usa liberamente qualsiasi tecnica possa corrispondergli: la pittura ad olio tradizionale, i fondi serigrafici stampati che riprende con diverse tipologie di pastelli, polverosi o cerosi, e i materici, le opere che costituiscono l’aspetto peculiare della sua creazione artistica. Nel momento della massima creatività delle avanguardie, l’artista indaga con tutto sé stesso il modo di ri-fare la natura che da sempre ha catturato con gli occhi e con gli obbiettivi della sua macchina fotografica. Nascono così le opere più straordinarie di Biagio Vellano, uniche ed irripetibili, quelle che lo individueranno per sempre nel firmamento della storia dell’arte: i materici.
Se infatti i pastelli sono colore e luce, i materici sono materia e ombra: un microcosmo, una natura ricreata. Sono ricami di materia colata, di parti sporgenti, ammassi di plastiche combuste con il cannello e lavorate ancora incandescenti, per ricreare rocce, ghiacciai, fondali marini, fango e terra calpestata. L’artista bruciava strati su strati di plastiche e colature di vinavil mentre le esalazioni nere ardevano nei suoi polmoni. La cosa più terribile è che sapeva a cosa stesse andando incontro…Ma il dono dell’Arte non si può fermare: solo così nascono i veri capolavori…”.
Per informazioni consultare il sito www.torrecanavese.piemonte.it
Redazione Web
Composizione n.158B, incendio, 1995, materiali vari combusti, colle e terre naturali colorate, cm 42×45ConchiglieBiagio Vellano in montagna

***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***

PRIMA CATEGORIA B – Risultati 30^ giornata – Pareggio esterno del Banchette Colleretto contro il Santhià

Gaglianico-Trecate 2-1
Junior Torrazza-La Vischese 1-0
Ponderano-Borgolavezzaro 0-1
Pro Palazzolo-Cigliano 1-4
Santhià-Banchette Colleretto 0-0
Torri Biellesi-Livorno Ferraris Bianzè 1-3
Valdilana-Valle Elvo 1-2
Valle Cervo Andorno-Crescentinese 1-2
Classifica
La Vischese 65
Banchette Colleretto 59
Valle Elvo 56
Gaglianico 52
Livorno Ferraris Bianzè 50
Ponderano 49
Trecate 43
Valle Cervo Andorno 41
Pro Palazzolo 35
Junior Torrazza 34
Borgolavezzaro 32
Santhià 32
Cigliano 31
Valdilana Biogliese 29
Torri Biellesi 27
Crescentinese 24 
Redazione Web
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***

PROMOZIONE GIRONE B – Risultati 29^ giornata – La Rivarolese vince tra le mura amiche contro il VDA Charvensod

Cenisia-Torinese 2-1
Barcanova-Venaria Reale 0-0
Cafasse-Druentina 2-5
Lesna Gold-Mappanese 2-0
Rivarolese-VDA Charvensond 3-1
Rosta-Union BB Vallesusa 2-3
Vallorco-Lucento 1-0
Carrara-BSR Grugliasco —
Classifica
Rivarolese 73
Druentina 73
Lesna Gold 60
Cafasse Balangero 50
Lucento 44
Union BB Vallesusa 43
VDA Charvensod 41
Venaria Reale 40
Barcanova 40
BSR Grugliasco 37*
Carrara 37*
Vallorco 28
Rosta 27
Torinese 19
Cenisia 16
Mappanese 15
*una partita in meno
Redazione Web
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***

PROMOZIONE GIRONE A – Risultati 29^ giornata – L’Ivrea Calcio cade in trasferta contro l’Union Novara

Ce.Ver.Sa.Ma Biella-Cameri 1-1
Città di Cossato-Montanaro 0-0
Fulgor Chiavazzese R.V.Arona 1-0
Gattinara-Virts Vercelli 0-3
Juventus Domo-Dufour Varallo 2-1
Orizzonti Canavese Alicese-Feriolo 1-0
Ornavassese-Omegna 2-1
Union Novara-Ivrea Calcio 2-1
Classifica
Città di Cossato 63
Ivrea Calcio 60
Fulgor Chiavazzese R.V. 60
Juventus Domo 60
Arona 48
Gattinara 46
Virtus Vercelli 43
Ce.Ver.Sa.Ma Biella 39
Montanaro 38
Orizzonti Canavese Alicese 35
Union Novara 31
Dufour Varallo 30
Cameri 26
Ornavassese 25
Feriolo 23
Omegna 19
Redazione Web
***
Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro
Canale di Whatsapp – cliccando qui –
Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web
risveglioweb@risvegliopopolare.it
 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.
Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.
 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero
 335 8457447 
Grazie
 ***

Caricamento