È transitato mercoledì da Ivrea – accolto dal sindaco Stefano Sertoli e da Paolo Facchin, presidente dell’associazione La Via Francigena di Sigerico – l’attore e regista Filippo Arcelloni, “pellegrino della salute” che insieme alla Lilt (Lega italiana lotta ai tumori, che compie 100 anni) di Piacenza ha dato vita all’iniziativa “Via Francigena on foot”.

In 40 giorni Arcelloni compirà il percorso dal Passo del Gran San Bernardo a Roma (arrivo il 31 maggio), per sensibilizzare sui corretti stili di vita studenti e cittadini, offrendo conferenze-spettacolo sul tema.

“Mi sono sottoposto a un attento screening medico prima della partenza e così farò alla fine del tragitto – ha spiegato Arcelloni –. Lungo la Via mi atterò a un attento e bilanciato regime alimentare e, in occasione di ognuna delle tappe, mi renderò disponibile a domande, interviste, approfondimenti. Parlerò della meritoria opera di Lilt e descriverò personaggi e storie in cui mi sono imbattuto”.

A plaudire e patrocinare l’iniziativa c’è anche l’Associazione Europea delle Vie Francigene, soggetto incaricato dal Consiglio d’Europa per la tutela e la valorizzazione di questo itinerario culturale.

Le tappe di “Via Francigena on foot” possono essere seguite passo passo su Radio Francigena e il sito web www.viafrancigenaonfoot.it.