(giulia michela demaria) – Si è concluso con venerdì 28 marzo l’ultimo degli incontri con la Lectio Divina a Rivarolo Canavese, presso il salone parrocchiale dell’Oratorio San Michele, incominciati l’8 novembre scorso.

Ormai da tre anni è appuntamento fisso, alternandosi con le serate di Catechesi, con cinque incontri cadenzati mensilmente rivolti a tutta la comunità parrocchiale, che hanno avuto questa volta come tema centrale l’analisi del capitolo 18 del Vangelo di Matteo, ossia il quarto discorso di Gesù ai Discepoli sulla vita comunitaria, in cui, partendo sempre dal nostro rapporto con Dio, si sono sviluppate le riflessioni sulla conversione e sul perdono, che regolano poi i nostri rapporti con gli altri, con la famiglia e nella coppia.

Un cammino che dall’Avvento a quello penitenziale di Quaresima ha accompagnato il gruppo dei presenti guidati dal Viceparroco, don Antonio Luca Parisi.

In ogni serata, dopo un primo momento di raccoglimento e di preghiera, don Antonio ha letto e commentato alcuni versetti del capitolo, soffermandosi punto per punto a ripercorrere tutto il brano tratto dalle Sacre Scritture e affrontandone di volta in volta i temi salienti.

Dall’urgenza per il discepolo di farsi piccolo per poter ricercare veramente il Signore e volgere a Lui la propria vita alla messa in guardia contro il rischio di scandalizzare i piccoli con la propria condotta, dall’importanza della correzione fraterna, nei diversi modi in cui può essere declinata, alla compassione per il fratello che nasce dal fatto che noi stessi abbiamo ottenuto compassione dal Signore.

Ad adulti, tra cui le coppie di fidanzati che si preparano al Sacramento del Matrimonio, e giovani (il numeroso gruppo di animatori dell’Oratorio) è stato lasciato, alla fine di ogni Lectio, lo spazio per poter condividere riflessioni personali e domande, momento che, nonostante la naturale e consueta timidezza iniziale, è stato sempre fruttuoso per tutti.

Un bel percorso che la comunità ha potuto fare crescendo nella conoscenza e nella condivisione a partire dalla Parola di Dio, luce che illumina e guida il cammino della vita.

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***