La preparazione alla festa patronale di Santhià, col canto dell’inno e la tradizionale supplica a Sant’Agata, è iniziata domenica 2 febbraio, con la messa solenne della Presentazione del Signore.

Lunedì 3, al termine della celebrazione eucaristica delle 18, è stata impartita la tradizionale benedizione della gola in memoria del vescovo e martire San Biagio.

Martedì 4, alle 17,30, il Capitolo Collegiale di Sant’Agata ha celebrato in canto i primi vespri e, quindi, la messa vigiliare della solennità.

Oggi, mercoledì 5 febbraio, sono state celebrate le messe in duomo alle 8,30 e alle 18, con la supplica alla Patrona e alla 10 l’arrivo di monsignor Guido Marini, vescovo di Tortona, già maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie.

Il presule, scortato dai canonici del Capitolo e dagli altri sacerdoti presenti, ha presieduto il rito dell’Offerta dei Ceri nel quale le autorità, i gruppi ecclesiali, le associazioni di volontariato, le compagini folkloristiche e tutta la comunità santhiatese hanno portato il loro omaggio alla Patrona.

E’ seguita poi la celebrazione solenne dell’Eucaristia, animata dal coro “Voci della Giara” di Roasio.

Gli alunni del Seminario arcivescovile di Vercelli accompagnati dal rettore monsignor Stefano Bedello, vicario generale, già prevosto della comunità santhiatese, hanno presto servizio liturgico, insieme ai ministranti di Santhià.

Alle 17,30, prima dell’ultima celebrazione eucaristica, il canto solenne dei secondi vespri capitolari, con benedizione eucaristica, presieduti dal canonico prevosto Andrea Matta.

In aggiunta al programma “collaudato”, quest’anno la festa si prolungherà giovedì 6 con la celebrazione – alle 18 in Duomo – di una Messa capitolare (cioè concelebrata da tutti i canonici del Capitolo) in suffragio dei canonici defunti: tra i confratelli scomparsi negli ultimi anni, verranno ricordati in particolare i canonici Aldo Momo, Sergio Tricerri, Pier Carlo Galazzo e Fiorenzo Vittone.

Redazione Web

***

Per restare sempre aggiornati sulla comunicazione pastorale proposta da www.risvegliopopolare.it, è possibile iscriversi al nostro

Canale di Whatsapp – cliccando qui –

Ciascuno di Voi (ogni persona, Parrocchia, gruppo, Ente, Istituto) può inviare corrispondenze, appunti, fotografie, brevi filmati, anche utilizzando la casella mail dedicata all’edizione web

risveglioweb@risvegliopopolare.it

 che sarà come sempre scaricata ogni giorno.

Tutti i Vostri contributi saranno subito esaminati.

 Chi preferisce potrà utilizzare whatsapp al numero

 335 8457447 

Grazie

 ***